La convergenza tra media tradizionali e digitali richiede un approccio fluido alla comunicazione. La sfida è progettare ...
L'introduzione dei veicoli autonomi porta cambiamenti significativi nel trasporto e nel mondo del lavoro, con nuove ...
I noduli polimetallici oceanici offrono metalli preziosi per le batterie, ma il loro sfruttamento potrebbe minacciare ...
La conferenza "Arts Plural" 2024 ha messo in luce l'importanza dell'educazione artistica nel mondo contemporaneo. Tra ...
Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act proibisce pratiche AI rischiose e impone alfabetizzazione obbligatoria. Le organizzazioni ...
L'introduzione dell'AI su LinkedIn sta cambiando la comunicazione. Oltre metà dei post lunghi sono generati da AI, sollevando ...
Approfondiamo qual è l'impatto dell'automazione e quale ruolo hanno innovazioni come l'AI,l'IIoT e le tecnologie legate alla cybersecurity nello sviluppo del paradigma Industria 5.0 ...
NIS2 e CRA ridefiniscono gli standard di sicurezza informatica in Europa. Nuovi obblighi per hardware e software, protezione rafforzata per consumatori e imprese, coordinamento tra Stati membri ...
Il garante privacy italiano chiede conto dei dati personali, ricalcando il caso ChatGPT. Ma stavolta, con DeepSeek, c'è ...
Con le sue caratteristiche intrinseche il cloud computing è una tecnologia abilitante l'innovazione in azienda: ecco perché ...
L’intelligenza artificiale e la digital transformation ridefiniscono il ruolo del commercialista, che diventa un partner ...
La controversia tra OpenAI e DeepSeek sulla possibile violazione di proprietà intellettuale solleva questioni cruciali sul ...